Posts Tagged ‘scrittura di ricerca’
weltliteratur 2.0
Segnalo che su Alfabeta2 è on line un mio articolo su GAMMM e la relazione peculiare che il nostro caro blog di traduzioni e letteratura di ricerca intrattiene con la dimensione internazionale, anzi transnazionale, della letteratura contemporanea. L’articolo è qua: http://www.alfabeta2.it/2011/07/17/gammm-e-la-weltliteratur-2-0/ Buona lettura!
Filed under: critica, redazione | Leave a Comment
Tag:blog, gammm, industria culturale, letteratura, scrittura di ricerca, segnalazioni, teoria, traduzione, web, weltliteratur
c’era una volta l’ipertesto
Il mio lavoro con la scrittura on line inizia alla fine degli anni ’90, periodo in cui, con Samuel Zarbock, progetto e implemento la BLI, ovvero la Biblioteca di letteratura impubblicabile. In quella sede, cercavamo di definire le caratteristiche strutturali degli ipertesti, di cui tanto si parlava all’epoca, e ne producevamo alcuni, in grado di […]
Filed under: critica, redazione | 3 Comments
Tag:biblioteca di letteratura impubblicabile, bli, industria culturale, interfaccia, ipertesto, letteratura, samuel zarbock, scrittura di ricerca, teoria, web
buon compleanno gammm
Come ricorda anche Marco Giovenale qui, oggi è il quarto compleanno di GAMMM, il blog di traduzioni e letteratura sperimentale che mettemmo in piedi, nel lontano 2006, Alessandro Broggi, il sullodato Giovenale, Massimo Sannelli, Michele Zaffarano e il sottoscritto. Massimo ad un certo punto ha lasciato l’impresa mentre l’hanno raggiunta Andrea Inglese e Andrea Raos. […]
Filed under: my blogs, redazione | 5 Comments
Tag:alessandro broggi, andrea inglese, andrea raos, blog, gammm, marco giovenale, massimo sannelli, michele zaffarano, news, scrittura di ricerca
the new sentence su l’ulisse
Due giorni fa è uscito il numero 13 de L’Ulisse, webzine diretta da Alessandro Broggi, Stefano Salvi, Italo Testa. Il numero è dedicato alla prosa e alle scritture contemporanee. A questo indirizzo il sommario e il link per scaricare la rivista in formato .pdf: http://www.lietocolle.info/it/l_ulisse_n_13_dopo_la_prosa_poesia_e_prosa_nelle_scritture_contemporanee.html A parte l’argomento e la ricchezza di questa uscita, segnalo […]
Filed under: critica | 2 Comments
Tag:alessandro broggi, critica, italo testa, l'ulisse, language poetry, letteratura, prosa, ron silliman, scrittura di ricerca, stefano salvi, teoria, the new sentence, traduzione
bgmole on bina n° 79
Dal settembre 2009, Marco Giovenale ha ripreso a produrre e distribuire bina, la famosa “lettera aperta e (a)periodica” a cui aveva dato vita insieme a Massimo Sannelli nel 2003. Si tratta dell’invio di una mail con una pagina allegata. Ogni pagina contiene un breve testo o un micro-saggio o una mini-silloge di testi. bina ha […]
Filed under: redazione | 4 Comments
Tag:bina, industria culturale, lettere grosse, marco giovenale, opeb, scrittura di ricerca, segnalazioni, senza paragone, testi, web