Posts Tagged ‘language poetry’
the new sentence su l’ulisse
Due giorni fa è uscito il numero 13 de L’Ulisse, webzine diretta da Alessandro Broggi, Stefano Salvi, Italo Testa. Il numero è dedicato alla prosa e alle scritture contemporanee. A questo indirizzo il sommario e il link per scaricare la rivista in formato .pdf: http://www.lietocolle.info/it/l_ulisse_n_13_dopo_la_prosa_poesia_e_prosa_nelle_scritture_contemporanee.html A parte l’argomento e la ricchezza di questa uscita, segnalo […]
Filed under: critica | 2 Comments
Tag:alessandro broggi, critica, italo testa, l'ulisse, language poetry, letteratura, prosa, ron silliman, scrittura di ricerca, stefano salvi, teoria, the new sentence, traduzione
la scoperta dell’america
Fino all’aprile del 2004, la mia conoscenza della poesia degli Stati Uniti era meno che scolastica e consisteva, negli effetti, in una frammentaria lettura dell’antologia della New American Poetry, in un corso seguito al primo anno di lingue su The Waste Land ed in poche citazioni da Whitman e da Dickinson. Nell’aprile del 2004, però, […]
Filed under: critica | 5 Comments
Tag:flarf, k. silem mohammad, language poetry, letteratura, rodrigo toscano, teoria, usa