Archive for the ‘redazione’ Category
i blog e gli alieni
Due notizie per dare conto dello stato dell’arte. La prima riguarda la mia attività di blogging ed è che sono uscito da Nazione Indiana e sto per uscire da GAMMM. La vicenda dei litblog meriterebbe una discussione a parte che prima o poi riprenderò. La seconda è che sono tornato su Tumblr e che ci […]
Filed under: my blogs, redazione | 7 Comments
Tag:andrea raos, blog, fantascienza, futuro, gammm, industria culturale, nazione indiana, news, quando arrivarono gli alieni, testi, tumblr
long live splinder!
Splinder, lo storico servizio italiano di blogging, oggi viene dismesso. Con tutti i suoi difetti, quella piattaforma è stata per un bel pezzo LA blogosfera italiana ed è servita da incubatrice per diversi loschi figuri (me compreso) che ancora ingombrano le vicende della rete italica. Su Splinder ho fatto partire il mio primo blog (http://canopo.splinder.com), […]
Filed under: redazione | Leave a Comment
Tag:blog, comunità, news, splinder, teoria, web
le apparizioni
Dalle distanze delle mie occupazioni sempre più dispersive e inconcludenti, segnalo una manciata di link che mi riguardano. Prima di tutto, un post sul bellissimo nuovo blog Le parole e le cose, in cui appaiono due sequenze di Senza paragone: http://www.leparoleelecose.it/?p=1762 In seconda battuta, un breve saggio di Giulio Marzaioli su Punto critico, che cita […]
Filed under: redazione | 2 Comments
Tag:biagio cepollaro, giulio marzaioli, le parole e le cose, lettere a nessuno, punto critico, roberta salardi, senza paragone, tecniche di basso livello, vincenzo ostuni
weltliteratur 2.0
Segnalo che su Alfabeta2 è on line un mio articolo su GAMMM e la relazione peculiare che il nostro caro blog di traduzioni e letteratura di ricerca intrattiene con la dimensione internazionale, anzi transnazionale, della letteratura contemporanea. L’articolo è qua: http://www.alfabeta2.it/2011/07/17/gammm-e-la-weltliteratur-2-0/ Buona lettura!
Filed under: critica, redazione | Leave a Comment
Tag:blog, gammm, industria culturale, letteratura, scrittura di ricerca, segnalazioni, teoria, traduzione, web, weltliteratur
ed è bellissimo
Manco dal web come “produttore di contenuti” ormai da mesi ma mai come nell’ultimo periodo me lo sono goduto in quanto fruitore. Il piacere dei post, dei video, delle condivisioni, dei commenti, delle chat, dei tweet, delle notizie, etc. etc. è veramente un’esperienza che (almeno per ora) non riesce a stancarmi. Il flusso è massivo, […]
Filed under: redazione | 1 Comment
Tag:accumulazione, cognizione collettiva, contenuti, industria culturale, web