Archive for the ‘citazioni’ Category
[…] l’apparecchiatura è penetrata così profondamente nella realtà che l’aspetto puro di quest’ultima, l’aspetto libero dal corpo estraneo dell’apparecchiatura è il risultato di uno speciale procedimento […] Quell’aspetto della realtà che rimane sottratto all’apparecchio è diventato così il suo aspetto più artificioso e la vista sulla realtà immediata è diventata una chimera nel paese della […]
Filed under: citazioni | Leave a Comment
Tag:industria culturale, infraordinario, macchina, teoria, walter benjamin
Riporto una citazione dal famoso articolo di Fredric Jameson, Postmodernism, or The cultural logic of late Capitalism (datato 1984): What has happened is that aesthetic production today has become integrated into commodity production generally: the frantic economic urgency of producing fresh waves of ever more novel-seeming goods (from clothing to airplaines), at ever greater rates […]
Filed under: citazioni, critica | 5 Comments
Tag:accumulazione, contenuti, discorso, fredric jameson, industria culturale, postmoderno, teoria, web
for fifteen people
In the future everyone will be famous for fifteen people… Momus
Filed under: citazioni | 4 Comments
Tag:industria culturale, momus, popolare, teoria, web
secondo paragrafo di tre
Anche in risposta al commento di Riccardo Cavallo al post precedente e in riferimento alla mia prefazione a Notazine n° 3, riporto il secondo dei “tre paragrafi” miei e di Marco Giovenale: In questo senso, si può notare che, a fronte del disfarsi del mondo nelle centomila versioni che quotidianamente ci vengono fornite, le scritture […]
Filed under: citazioni, critica | 2 Comments
Tag:alberto arbasino, autore, christophe tarkos, david markson, italo calvino, k. silem mohammad, letteratura, marco giovenale, nanni balestrini, olivier cadiot, ordine, pier paolo pasolini, pierre alferi, riccardo cavallo, rodrigo toscano, teoria, tre paragrafi
L’arte non è un fenomeno descrittivo ma un procedimento scientifico di fondazione. Piero Manzoni
Filed under: citazioni | Leave a Comment
Tag:letteratura, ordine, piero manzoni, stile, teoria